Hotel Tritone

Eventi Estate

Redentore – 16 – 17 luglio 2022

Si festeggia la terza domenica di luglio per celebrare la fine della pestilenza. I cieli e la laguna di Venezia vengono illuminati da un bellissimo spettacolo pirotecnico a cui si può assistere dalla Riva degli Schiavoni, da Piazza San Marco oppure da una delle numerose imbarcazioni adornate con luminarie che costellano tutto il canale. Viene anche costruito un ponte votivo su barche che collega le Zattere con l’isola della Giudecca, dove si trova la Chiesa del Redentore.

16. Festival Internazionale di Danza Contemporanea – dal 22 al 31 luglio 2022

Il 16. Festival Internazionale di Danza Contemporanea, intitolato Boundary-less, si svolgerà dal 22 al 31 luglio 2022, diretto da Wayne McGregor. In programma numerosi appuntamenti quotidiani con solisti e compagnie internazionali e l’attività di Biennale College Danza dedicata a progetti di formazione e training che diventano parte integrante del programma del Festival

Mostra del Cinema di Venezia – 31 agosto – 10 settembre 2022

La mostra del cinema di Venezia ha luogo nel maestoso palazzo del Cinema del Lido ed è la più antica al mondo. L’evento fa parte della Biennale e si tiene ogni anno a fine Agosto. Fondata da Giuseppe Volpi nel 1932, la mostra premia il miglior film, il miglior attore e la miglior attrice.

Regata Storica – 4 settembre 2022

E’ un processione di barche condotte da gondolieri abbigliati nei costumi tradizionali. La regata storica si tiene sul Canal Grande e consiste in una processione di barche condotte da gondolieri abbigliati nei costumi tradizionali. La festa si tiene ogni anno durante la prima domenica di Settembre ed è un’ottima occasione per osservare da vicino la famosa “voga alla veneta”, sport tradizionale veneziano in cui si affrontano i campioni lagunari del remo.

66. Festival Internazionale di Musica Contemporanea – dal 14 al 25 Settembre 2022
Il 66. Festival Internazionale di Musica Contemporanea Out of Stage si svolgerà dal 14 al 25 settembre 2022, diretto da Lucia Ronchetti. Il Festival “tratteggia una larga prospettiva del teatro musicale contemporaneo e del ruolo delle nuove tecnologie, della multimedialità, con programmazione di realtà virtuale e realtà aumentata applicata al suono, secondo forme e generi nuovi, codificati dai compositori coinvolti nel festival”.

The Venice Glass Week 2022 – dal 17 al 25 settembre 2022

The Venice Glass Week è il festival internazionale, nato nel 2017, che la città di Venezia dedica all’arte vetraria, attività artistica ed economica per la quale la città lagunare è conosciuta in tutto il mondo da oltre 1.000 anni. Il festival, della durata di due settimane, avrà due focus: a Milano, dal 10 al 18 settembre, con un programma dedicato in prevalenza al vetro industriale e al design, e a Venezia dal 17 al 25 settembre, con protagonista il vetro artistico.